Samba, l’amico dei Serpenti” è una fiaba che narra la storia di un ragazzo africano che, attraverso varie prove iniziatiche e l’incontro con i propri sentimenti più profondi, riesce a seguire i segni misteriosi della vita e ad aprirsi all’amore realizzando un sogno nascosto .
La storia, che si svolge prima in Senegal poi in Europa, racconta la la tenacia di chi lascia un mondo conosciuto e si apre al mistero della vita senza paura.
Come ogni fiaba è pervasa dall’elemento magico e dall’incontro con il mondo dell’invisibile.
La realizzazione avviene in forma teatrale con la partecipazione attiva di detenuti africani ed alcuni volontari di FI.LI e la popolazione della C.C. Nerio Fischione..
Il coro dei Murid, mussulmani che appartengono a una corrente umanistica dell’islam che è tipica del Senegal, sottolinea con i loro canti alcuni momenti di particolare intensità spirituale.
Nella parte finale, quando il protagonista raggiunge la Francia, si inseriranno canti di un coro cristiano che va a a sancire la condivisione di due mondi che si incontrano.
I disegni che illustrano il libro sono della pittrice Veronica Menghi e saranno utilizzati come sfondo
In fondo al libro della fiaba ci sono proverbi e ricette senegalesi che potrebbero venire arricchite dai detenuti che arricchiranno questa parte con testimonianze di usanze e costumi dei loro paesi di provenienza.