Rappresentazione teatrale in carcere: Hotel Solitude

Milena
Bosetti,regista teatrale,porta per la prima volta nella C.C. Nerio Fischione
(ex Canton Mombello),il laboratorio teatrale.

Il
lavoro procede da oltre un anno con entusiasmo partecipato da parte degli
ospiti dell’istituto,malgrado le oggettive difficoltà dovute alla natura una
C.C. che ospita detenuti non definitivi presenta.

Da
tempo l’attività teatrale in carcere ha dimostrato la sua efficacia,in quanto
l’esperienza di gruppo consente di sperimentare ruoli e situazioni diverse da
quelle della detenzione. creando un clima di partecipazione condivisa.

Il
17/06/2019 verrà rappresentato nella Sala Teatro della Casa Circondariale Nerio
Fischione (ex Canton Mombello) a Brescia la piece teatrale Hotel Solitude.

Parteciperanno
alla rappresentazione attori esterni.e alcuni ospiti del istituto:  Bruna Gigliotti – Daniela Dante – Enrico
Bolzoni- Gaetano Cozzella -Gagandeep Singh- Georgel Ionut Kovachu – Luca
Botticini – Perretta Mario – Redouane Bouadili –Il progetto dello spettacolo
tratta il tema della solitudine,problema oggi estremamente attuale che colpisce
ogni età e ceto sociale.

Autrice
del progetto è Milena Bosetti che riunisce un team di collaboratori per dare
vita a una storia, il cui elemento principale, è la ricerca che, attraverso
l’introspezione permette all’uomo di valorizzare le proprie potenzialità per
poi condividerle successivamente con il mondo esterno.

La
prima parte dello spettacolo, mostra i personaggi nella loro
solitudine,mancanza d’ascolto e comprensione. Nella seconda parte, attraverso
le parole dell’artista,( licenza poetica che 
ha il potere di condurre a se tutti i personaggi per indurli a
riconoscersi al di la di una solitudine patologica) ,si narra l’incontro tra i
vari personaggi che interagendo tra loro, riscoprono nel ricordo il valore
della solitudine come strumento per la creatività individuale, e lo sviluppo
delle potenzialità insite in ognuno.La speranza di un riscatto personale e la
costruzione di relazioni possibili chiude il lavoro.

Fanno
parte integrante della drammaturgia dello spettacolo anche elementi video Alla
costruzione dei testi  hanno contribuito
Fouad Lakehal ,Bruna Gigliotti , Andrea Marini 
,Lucia Marchitto , Daniela Dante ,Milena Bosetti

Regia
e videomaker   Milena Bosetti

Responsabili
del progetto Salvatore di Pace e Milena Bosetti

Siamo anime di diversi vissuti, che come note di
diverso colore, collaborano per dar vita 
all’armonia di un concerto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *