FILI DA RIANNODARE, dal carcere a nuovi progetti di libertà

EVENTO QUARTO DI CINQUE

ospiti della serata

AMALIA DE SIMONE

Amalia De Simone, videoreporter d’inchiesta del Corriere.it, collabora con Rai e Reuters. Ha realizzato la serie di inchieste sulla crisi dei rifiuti Nella terra di Gomorra per Current, e reportage per i programmi Rai Crash, La storia siamo noi e Linea Notte. Ha lavorato nel programma d’inchiesta di Rai tre, Rec, dove ha coordinato parte della redazione. È una delle protagoniste del pogramma di Rai 1 Cose Nostre. Ha collaborato con alcune testate internazionali per la realizzazione di reportage sulle mafie. È stata nominata Cavaliere al Merito delle Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella per “il suo coraggioso impegno di denuncia di attività criminali attraverso complesse indagini giornalistiche”. Ha vinto molti premi giornalistici tra cui il Mariagrazia Cutuli, il Wangari Maathai, il Premio Giornalismo d’Inchiesta e tre riconoscimenti al Premio Cronista dell’Anno.

Ha scritto MafiEuropa (Rogiosi Editore, 2020)

https://www.espressonapoletano.it/amalia-de-simone-e…/

ASSIA FIORILLO

È la storia di una scelta. Quella più facile che il destino compie indicandoti un sentiero, anche se ripido e dissestato. E quella coraggiosa, anzi a volte eroica o folle, di seguire la propria passione, studiando, lavorando, mettendosi continuamente alla prova. Non c’è momento, nel suo percorso artistico, che non sia scandito da una scelta. La sua scelta è la musica. La musica per emozionarsi e emozionare, la musica per viaggiare, la musica per denunciare, per dire da che parte stare, per amare, per lasciare, la musica per guadagnarsi il pane.Non è scontato per chi come lei arriva dalla provincia napoletana, non lontana da quelle Vele e dalle “case celesti” finite sulle cronache di tutto il mondo, cresciuta in una famiglia sana e “normale” che l’ha fatta studiare ma che non avrebbe mai potuto consentirle ( e lei non l’avrebbe mai accettato), la musica come hobby. Comincia a studiare musica e canto all’età di 15 anni e nel frattempo va al liceo e poi all’università, frequentando la facoltà di psicologia. Negli anni Assia riesce ad introdursi in diversi contesti musicali come cantautrice, interprete e frontwoman di diverse formazioni. Dopo la laurea in psicologia si dedica completamente alla musica…..

https://assiafiorillo.com/assia/

letture di CATI CRISTINI

accompagnamento musicale VALENTINA SOSTER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *