- +39 335 6544512
- info@fiduciaeliberta.it
- Via S.Orsola Brescia
Cerchiamo volontari/e di qualsiasi età, anche con limitata disponibilità di tempo, che abbiano il desiderio di impegnarsi nel settore del sostegno umano, sociale o educativo.
Cerchiamo persone per attività i cui principali destinatari sono i detenuti e le loro famiglie, sia all’interno che all’esterno del carcere.
Per quanto riguarda l’impegno dentro il carcere, l’attività è delicata e particolare, dedicata all’ascolto dei detenuti e all’organizzazione di attività formative.
Le attività fuori dal carcere sono rivolte all’ascolto e al sostegno delle famiglie, all’accompagnamento, al reinserimento del detenuto nella comunità e alla sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della giustizia, della legalità, del senso della pena.
Questo tipo di volontariato richiede disponibilità, pazienza, capacità di attenzione e ascolto.
L’Associazione Fiducia e Liberta’ opera nel campo della giustizia per il sostegno ai detenuti, alle detenute e alle famiglie.
Si impegna affinché la pena assolva al suo compito costituzionale di educare alla responsabilità, alla riparazione e al recupero sociale di chi ha commesso reati, perché siano il dialogo ed il rispetto della dignità di ogni persona la misura del nostro benessere e della nostra civiltà.
La nostra associazione, di ispirazione cristiana e francescana, ma aperta a chiunque ne condivida le finalità, si è costituita a Verona per il sostegno ai detenuti ed alle loro famiglie, per accompagnare i percorsi di recupero e riparazione, per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul significato della pena e sui problemi del carcere.
I volontari si propongono di essere ponte tra detenuto e società (famiglie, parrocchie, comuni, enti e servizi del territorio, ecc.), per alleviare sofferenze e facilitare il rientro nella comunità di appartenenza, sapendo che il recupero ha anche effetto di prevenzione.
Per fare questo precociopera sia all’interno che all’esterno del carcere.
All’interno del carcere le principali attività sono di sostegno per i detenuti, attraverso colloqui e attività di ascolto, realizzazione di percorsi formativi, animazione del tempo libero e sostegno scolastico.
L’impegno dei volontari all’esterno è altrettanto importante ed è volto a garantire visite ed assistenza ai detenuti domiciliari e ricerca di opportunità di impiego e reinserimento, a sostenere le famiglie colpite da vicende penali, a curare la corrispondenza epistolare con detenuti in tutta Italia.
Una parte molto significativa delle attività dell’Associazione ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, nelle scuole e nelle parrocchie sui problemi delle povertà, della legalità, dei diritti, della pena, con incontri, percorsi formativi e educativi ed iniziative pubbliche come convegni e presentazioni di libri.
La sede dell’associazione si trova in brescia
L’orario delle servizio varia a seconda del tipo di attività a cui si partecipa.
È possibile candidarsi in ogni momento dell’anno.
L’aspirante volontario/a sarà accolto/a dal presidente e dai volontari dell’associazione.
Sarà affiancato/a nel primo periodo in un percorso di conoscenza reciproca, di avvicinamento all’associazione e alle tematiche legate alla detenzione, agli scopi della presenza del volontario in carcere, alla sensibilità con cui dovrà approcciarsi.
L’attività dei volontari prevede anche un incontro settimanale, il lunedì sera, per creare una relazione tra i volontari, conoscere le diverse attività dell’associazione, confrontarsi sulle difficoltà e sulle esperienze.
Vengono forniti materiali informativi prodotti da dall’associazione : DVD, fascicoli, pubblicazioni ecc.
Ai volontari, inoltre, vengono offerte indicazioni per partecipazione a incontri, corsi di formazione e a convegni su tematiche specifiche.
Abilità richieste: umanità, capacità di ascolto, pazienza, intuizione, capacità di iniziativa.
Saper guardare oltre la delusione, essere fiduciosi nella fertilità della terra e nella forza del seme, consapevoli della libertà e delle scelte dell’altro.
Nessuna preclusione a requisiti fisici ed età.
Iscriviti al nostro sito per avere tutti gli aggiornamenti e le notizie utili
Leave A Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.