fiducia e libertà

il libro sul mondo carcerario

libro mondo carcerario
Questo libro racconta il percorso di Danila, tenace e coraggioso, a tratti anche molto faticoso e doloroso, intrapreso per accedere in questo regno invisibile, dimenticato, al fine di renderlo un po’ più sopportabile, più umano.
 
 
Racconta di storie che sono vicende reali, di volti incontrati e attese condivise.
 
Il lettore non troverà freddi dati statistici, né riflessioni, né aride filosofie.
 
È un testo che ha lo spessore e l’odore della vita, con le sue contraddizioni e disperazioni, le sue speranze, le mille sconfitte, i sogni, le riprese, i riscatti, le rovinose ricadute, la tenerezza dell’amicizia, la voglia di ricominciare, la consapevolezza della propria fragilità, la comprensibile nostalgia
 
di una vita totalmente altra, il desiderio di libertà, di amore sincero, di salvezza.
 
La lettura di “Saletta con tavolo e sedie”, di Danila Biglino, introduce a temi relativi alla realtà carceraria che, al di là dei fatti di cronaca, godono di poca attenzione e scarso approfondimento.
 
Un argomento scomodo, che le nostre comunità assai di rado pongono al centro della propria agenda e accettano di discuterlo senza preconcetti ideologici o visioni di parte.
 
DA DOMANI IN TUTTE LE LIBRERIE.

Leave A Reply